![]() |
Syd fotografato da Mick Rock |
Gli artisti che rimasero influenzati e quelli quelli che invece lo influenzarono.
Cantautori e band che contemporaneamente ai Pink Floyd esordirono,
o che in quel '67 dettero alla luce il loro lp più psichedelico
o ancora quelli che si alternarono sul palco dell' " UFO Club" di Londra
Le raccolte tributo di band sconosciute ,le citazioni,gli omaggi al limite del plagio e i plagi.
Le canzoni misteriose ritrovate e le partecipazioni misteriose spesso inventate.
![]() |
Syd durante la performance di "Astronomy Domine"(1967).Barrett fù il primo a proporre dei light show" |
![]() |
La prima vera incisione dei Pink Floyd |
![]() |
Una locandina dello storico club londinese |
My little red book dei californiani "Love".Considerati tra i precursori dell'acid pop.L'anno successivo,1967, contemporaneamente al debutto dei Floyd i Love stamperanno ben due album: "DaCapo",a febbraio,da cui son tratte
Orange Skies e
She Comes In Colors
![]() |
LOVE "Forever Changes" 1967 |
Maybe The People Would Be The Times Or Between Clark And Hilldale
![]() |
La copertina di un LP di Zappa che riproduce la celebre dei Beatles |

Who Are The Brain Police?e
The Return of the Son of Monster Magnet
![]() |
Nel 1966 con l'LP "Fifth Dimension" i The Byrds gettarono le basi della psichedelia |

E proprio Zappa fù il primo artista extra a esibirsi assieme ai Pink Floyd.All'Amougies Festival Actuel in Belgio, il 25 ottobre 1969,si unisce al gruppo nell'esecuzione del brano Interstellar Overdrive, in una nuova versione di circa ventuno minuti e in Astronomy Domine
Ultimo brano antesignano di un certo space rock è
Take Up Thy Stethoscope And Walk è l'unico brano di Waters presente in "The Piper..."Un vero delirio lisergico con Syd che suona la chitarra con la stessa furia di INTERSTELLAR.
La chitarra scordata,maltrattata;un suono estremamente moderno, che non si sentirà più almeno per i dieci anni successivi.
Take Up Thy Stethoscope And Walk è l'unico brano di Waters presente in "The Piper..."Un vero delirio lisergico con Syd che suona la chitarra con la stessa furia di INTERSTELLAR.
La chitarra scordata,maltrattata;un suono estremamente moderno, che non si sentirà più almeno per i dieci anni successivi.

Da wikipedia: Tratti riconoscibili della loro espressione musicale sono l'utilizzo di accordature "alternative",di feedback, l'improvvisazione come valido ausilio creativo ed espressivo (vedi Velvet Underground) e l'eliminazione delle barriere distintive tra strumenti solisti e strumenti ritmici.

questi elementi fossero presenti in proporzione anche maggiore rispetto ai Velvet Underground.
I Sonic Youth, con radici piantate nella no-wave ebbero un enorme influenza sul rock underground e spianarono il terreno per l'ondata grunge dei primi anni novanta.
![]() |
Anche i Melvins hanno la loro copertina con raffigurati maiali.Come in ANIMALS dei Floyd nel 1977 |
(che omaggiarono Barrett in Interstellar Overdrive).
![]() | |
I Melvins in una foto vagamente floydiana |
Tra queste i Soundgarden,che dopo i primi Lp dalle sonorità quasi metal si sposteranno verso un rock a tratto molto psichedelico.In brani come Applebite e Half seppur Barrett non sia mai menzionato non si possono non notare quegli echi lisergici simili a quelli di "The Piper at the Gates of Dawn"


![]() |
La copertina di "Nice Pair",raccolta dei Pink Floyd |

del 1975, dichiaratamente ispirato a lui fino fino all'ultimoTHE DIVISION BELL.
![]() |
Ed.Limitata francese |
![]() |
The Division Bell (1994),l'ultimo album in studio dei Pink Floyd |
Il tema principale del disco è infatti l'incomunicabilità tra gli individui.E se da una parte numerose sono le critiche a Waters dall'altrà appare quà e la,nei momenti più malinconici e sognanti,la presenza di Syd...forse perchè Gilmour più degli altri forse ha vissuto dolorosamente il passato dell'amico e scrive in agli antipodi:
E avevi capito che a me sarebbe andata così bene?
Perché te l'abbiamo detto allora
Che eri sempre ragazzo d'oro allora
E che non avresti mai perso quella luce nei tuoi occhi
La pioggia cadeva lenta su tutti i tetti dell'incertezza
Pensavo a te ed agli anni e tutta la tristezza...

Quelle filastrocche lisergiche, fiabesche, eppure a tratti malinconiche come
Bike
"Ho una tribù di uomini di zenzero
Uno qui, un altro lì, un sacco di uomini di zenzero
prendine un paio se desideri,
sono sul piatto" cantava Syd
L'ultima versione di Bike è degli OfeliaDorme gruppo indie rock bolognese (dall'album tributo "One of My Turns")
Forse più vicina allo spirito dell'originale la versione della band post-punk revival The Hot Rats

And The Swallows Dance Above The Sun
![]() | |||
Voyage 34: The Complete Trip è una raccolta delle 4 fasi del progetto Voyage | ,fortemente ispirato a "the Wall" |
La prima edizione, che su vinile occupa 4 facciate, conteneva una divisione interna dei brani, raggruppati per temi:
First love; Second sight; Third eye; Fourth bridge.
Third Eye Surfer / On The Sunday Of Life / The Nostalgia Factory
Porcupine Tree - Jupiter Island
Porcupine Tree - Jupiter Island
Ma Wilson non è che uno tra gli ultimi racconta storie psichedelici che sono comparsi dopo quel 1967.E se nei Porcupine Tree degli esordi forte è l'influenza barrettiana lo è altrettanto quella dei Genesis del periodo Peter Gabriel.
Spesso paragonato a Bowie, sia per il timbro vocale che per un certo trasformismo,nel periodo in cui vesti il ruolo di frontman della band, Gabriel,oltre che per i testi lunghissimi,pieni di metafore e riferimenti letterari,onirici e provovatori, diventò celebre grazie all'bilità di mimo e raconteur.Era il 1971 quando a Dublino, Gabriel, a sorpresa, per il finale di THE MUSICAL BOX, indossò un abito rosso della moglie Jill e si coprì il capo con un'enorme testa di
volpe, chiamata appuntofoxhead
Immerso in un'atmosfera fiabesca, vestito di rosso e con un enorme testa di volpe Gabriel inaugurò l'era dei costumi elaborati e assurdi,nel quale il suo istrionismo e le sue capacità incantatrici trovano maggior vigore espressivo.
Spesso paragonato a Bowie, sia per il timbro vocale che per un certo trasformismo,nel periodo in cui vesti il ruolo di frontman della band, Gabriel,oltre che per i testi lunghissimi,pieni di metafore e riferimenti letterari,onirici e provovatori, diventò celebre grazie all'bilità di mimo e raconteur.Era il 1971 quando a Dublino, Gabriel, a sorpresa, per il finale di THE MUSICAL BOX, indossò un abito rosso della moglie Jill e si coprì il capo con un'enorme testa di


Ma a lungo andare il ruolo di cantante in un super gruppo incominciò a targli stretto e il prog non gli calzò di certo a pennello...meglio cercare altrove gli abiti adatti e I Know What I Like(In Your Wardrobe)
"...con gli déi e le loro creazioni con la sporcizia e la malattia
porcelina, lei mi aspetta là con una conchiglia
che sibila ninne-nanne
e bisbiglia profondamente dentro di me pensieri nascosti e alibi
i miei pensieri segreti sopravvivono senza preoccuparsi di questo vecchio mondo
senza preoccuparsi di questa vita è ciò che prendi che fa andar bene le cose
e nella mia mente sono chiunque
nella mia mente sono chiunque tu renda giusto è tutto a posto Porcelina of the Vast Oceans
L'antica grandiosa originale e amata Banda delle Locuste Arboricole verdi"
Sii un gatto in gamba,
sii un lupo di mare
dovunque, comunque
Quel gatto ha qualcosa che non riesco a spiegare."
Lucifer Sam,(il siamese di Syd che ha comportamenti stravaganti).la melodia ricorda James Bond,e per la sua semplicità,la struttura quasi "PUNK",per il sarcasmo del testo e il ritmo sostenuto Lucifer Sam è stata spesso riproposta da gruppi new-wake o post-punk.
porcelina, lei mi aspetta là con una conchiglia
che sibila ninne-nanne
e bisbiglia profondamente dentro di me pensieri nascosti e alibi
i miei pensieri segreti sopravvivono senza preoccuparsi di questo vecchio mondo
senza preoccuparsi di questa vita è ciò che prendi che fa andar bene le cose
e nella mia mente sono chiunque
nella mia mente sono chiunque tu renda giusto è tutto a posto Porcelina of the Vast Oceans
Un Mondo Pazzo quello nella mente di Syd Barrett, e lui una
Nella Foresta Vergine ,ELEFANTI EFFERVESCENTI e una una BRIGATA di RANE guidata da un uomo dalla testa da Fungo a cavallo di una Piovra Gigante
![]() |
Pork Soda, il 3°album dei PRIMUS |
un Porko di Soda effervescente come l'elefante...E dietro di loro un grosso Grasso Ragnoche scorta un'altra Piovra ,piccola.Rossa perchè cavalcata da Lady Godiva
senza dimenticare il diabolico Lucifer Sam
"Lucifero và
a vedereSii un gatto in gamba,
sii un lupo di mare
dovunque, comunque
Quel gatto ha qualcosa che non riesco a spiegare."
![]() | |
Syd con i suoi gatti siamesi |
Lucifer sam Rifatta dai dissacranti The Electric Hellfire Club dell'ex My Life with the Thrill Kill KultThomas Thorn, con il loro stile che mischia industrial e gothic, glam rock, psichedelia, tecno e noise,
Lucifer Sam dei The Lightning See a metà strada tra la new wave di "Echo & The Bunnyman" e il synt pop dei"Pet Shop Boys"
Lucifer Sam dei londinesi Clinker, un gruppo indie che contamina fortemente le sue composizion con elettronica e psichedelia
Lucifer Sam di CARTER/TUTTI ovvero Chris Carter e Cosey Fanny Tutti.Pionieri della musica industriale negli anni Settanta con i Throbbing Gristle, sperimentatori dei territori elettronici più intriganti, geniali anticipatori delle sonorità techno.
Lucifer Sam dei Love and Rockets nati dalle ceneri dei BAHUAuS ,tra i gruppi più importanti di un certo Gothic Rock: un post-punk, propenso verso il rock e la psichedelia.
Lucifer Sam dei The Lightning See a metà strada tra la new wave di "Echo & The Bunnyman" e il synt pop dei"Pet Shop Boys"
Lucifer Sam dei londinesi Clinker, un gruppo indie che contamina fortemente le sue composizion con elettronica e psichedelia
Lucifer Sam di CARTER/TUTTI ovvero Chris Carter e Cosey Fanny Tutti.Pionieri della musica industriale negli anni Settanta con i Throbbing Gristle, sperimentatori dei territori elettronici più intriganti, geniali anticipatori delle sonorità techno.
Lucifer Sam dei Love and Rockets nati dalle ceneri dei BAHUAuS ,tra i gruppi più importanti di un certo Gothic Rock: un post-punk, propenso verso il rock e la psichedelia.
Un
infinità di gruppi hanno omaggiato i Pink Floyd di Syd Barrett. Spesso
artisti che si discostano parecchio al rock progressivo più
tradizionale:dal metal sperimentale alla dark wave,dal post-punk dall'elettronica,dall'industrial rock all'EBM.
Edward Ka Spell dei Legendary Pink Dots è tra quelli nel cui lavoro più di altri si sente l'influenza di Syd.Il suo neo-folk/ post-punk ne è saturo,inoltre la voce di Ka Spell e il modo di cantare sono incredibilmente simili a quelli di Barrett.
Canzoni come MMMMMM... del 1984, The Gallery del 1987 o Pennies for Heaven del 1991 sono esempi evidentissimi.

La stessa somiglianza presente nell'altro progetto di Ka-Spell,i The Tear Garden,al fianco di cEvin Key dei fondamentali Skinny Puppy: negli episodi acid-folk Psycho 9 ,come in quelli più elettronici Have a Nice Trip (rispettivamente del 1996 e del 2009).
Nel 1994 i TIAMAT, gruppo gothic/doom metal dà alla luce un album decisamente pinkfloidiano molto ispirato chiamato "WildHoney".A mio parere il capolavoro di Johan Edlund, l'opera si divide equamente tra reminescenze dei Floyd dell'era Waters e quelli dell'era Barrett.
(8- Kaleidoscope 9- Do You Dream Of Me 10- Planets ,11-A Pocket Size Sun)
L'anno successivo esce Mellon Collie and the Infinite Sadness,largamente considerato dalla critica uno dei capolavori degli Smashing Punpkins.L'album esplora innumerevoli generi,dal rock-noise all'electro pop.Simile per molti versi al primo disco dei Porcupine Tree, in Mellon Collie...non di rado si sente l'influenza pnkfloidiana.We Only Come Out at Night è un esempio di fiabesca filastrocca lisergica moderna,mentre Jupiter's Lament tratta dai demo delle unrelease ricorda le ballate acustiche di Madcap Laughs.
Nel 1996 ,dopo un auto esilio in Tibet,Genesis P. Orrige, con i ri-formati Psychic Tv, dà alla luce un vero e proprio elogio a Syd Barrett e ai Pink Floyd :Trip Reset
La band venne formata dopo la rottura dei Throbbing Gristle
da due dei fondatori dello storico gruppo pioniere dell'industrial, Genesis P. Orrige e Peter Christopherson.a cui si unì John Balance.
Christopherson curiosamente in passato fù grafico presso l'Hipgnosis
e contribuì alla realizzazzione delle copertine di: Ummagumma,A Sacerful Of Secrets,Atom Heart Mother, Relics, Meddle, Obscured by Clouds, The Dark Side of the Moon, A nice pair e Wish You Were Here, nonchè The Madcap Laughs di Syd Barrett
Ma all'epoca di Trip/Reset Christopherson aveva già da tempo lasciato la band e formato con Balance i "COIL"
Trip/Reset viene accreditato Genesis P. Orrige feat. The Angels Of Light o PTV 3
Il disco dal titolo lisergico più barrettiano di Orrige contiene una cover di Set the Controls for the Heat of the sun ,brano scritto da Waters ma suonato anche da Barrett presente sul secondo LP, A Sacerful of Secrets del 1968 (l'originale:
Pink Floyd - Set The Controls For The Heart Of The Sun 1968 )
ma sopratutto la bellissima e poetica A Star too Far (Lullaby for Syd Barrett)scritta da Orrige in in onore di Syd :
che P-Orridge descrive come il"Dark Side of the Moon per il 21°secolo,o i Mr. Alien Brain vs. The Skinwalkers,che contiene la cover diNo Good Trying
(riproposta nel '99 nella bellissima versione dei semisconosciuti SPOONIDOLS)
Una curiosità:precedentemente ho parlato degli aspetti che a mio parere accumunavano Syd Barrett e Ian Curtis.Un'altra curiosa coincidenza,l'ennesima che ho riscontrato, è che solo in ricordo di due musicisti Orrige ha composto delle proprie canzoni:una è A Star Too Far ,l'altra è dedicata a Ian Curtis e scritta in occasione del decimo anniversario dalla sua morte è I.C. Water

Del 2011 la cover di Set The Controls Of The Heart Of The Sundei tedeschi VIBRAVOID,band prog dallo stile space rock alla Hawkwindche si erano già cimentata con 'Let There Be More Light' e 'Sacerful of Secrets'
Hawkins li aveva preceduti anche nella scelta della cover!
A Saucerful of Secrets / Hyperdrive Reprise
Interstellar Overdrive ,rappresenta molto bene come il gruppo inglese sia L'ELEMENTO DI CONGIUNZIONE TRA DUE MONDI ,QUELLO
HIPPIE E QUELLO SUBURBANO DEL PUNK,apparentemente lontanissimi.
Canzoni come MMMMMM... del 1984, The Gallery del 1987 o Pennies for Heaven del 1991 sono esempi evidentissimi.


![]() |
TIAMAT "Wildhoney"1994 |
(8- Kaleidoscope 9- Do You Dream Of Me 10- Planets ,11-A Pocket Size Sun)
L'anno successivo esce Mellon Collie and the Infinite Sadness,largamente considerato dalla critica uno dei capolavori degli Smashing Punpkins.L'album esplora innumerevoli generi,dal rock-noise all'electro pop.Simile per molti versi al primo disco dei Porcupine Tree, in Mellon Collie...non di rado si sente l'influenza pnkfloidiana.We Only Come Out at Night è un esempio di fiabesca filastrocca lisergica moderna,mentre Jupiter's Lament tratta dai demo delle unrelease ricorda le ballate acustiche di Madcap Laughs.
Nel 1996 ,dopo un auto esilio in Tibet,Genesis P. Orrige, con i ri-formati Psychic Tv, dà alla luce un vero e proprio elogio a Syd Barrett e ai Pink Floyd :Trip Reset
La band venne formata dopo la rottura dei Throbbing Gristle
da due dei fondatori dello storico gruppo pioniere dell'industrial, Genesis P. Orrige e Peter Christopherson.a cui si unì John Balance.
Christopherson curiosamente in passato fù grafico presso l'Hipgnosis
![]() |
Immagine tratta da "A Sacerful Of Secrets" |
Ma all'epoca di Trip/Reset Christopherson aveva già da tempo lasciato la band e formato con Balance i "COIL"
Trip/Reset viene accreditato Genesis P. Orrige feat. The Angels Of Light o PTV 3
Il disco dal titolo lisergico più barrettiano di Orrige contiene una cover di Set the Controls for the Heat of the sun ,brano scritto da Waters ma suonato anche da Barrett presente sul secondo LP, A Sacerful of Secrets del 1968 (l'originale:
Pink Floyd - Set The Controls For The Heart Of The Sun 1968 )
ma sopratutto la bellissima e poetica A Star too Far (Lullaby for Syd Barrett)scritta da Orrige in in onore di Syd :
Look at your stars ,- It's not just star ,It's all inside ,- We're not on Mars
Just realise /- It's where you are ,How far ,- Go back outside ,Look at your stars ,- Don't ever hide
It's all inside ,- Behind your eyes ,Just realise
- So sad, so wise ,How far ,Look at your skies ,- A comet you are ,It's all inside ,- It's a star too far,Just realise,How far
Just realise /- It's where you are ,How far ,- Go back outside ,Look at your stars ,- Don't ever hide
It's all inside ,- Behind your eyes ,Just realise
- So sad, so wise ,How far ,Look at your skies ,- A comet you are ,It's all inside ,- It's a star too far,Just realise,How far
"This is what we're trying to do"
It's not just stars
,We're not on Mars ,It's where you are ,Go back outside ,Don't ever hide
,Behind your eyes
,So sad,
so wise
,
A comet you are
,
It's a star too far
Un amore, quello per Barrett,presente fin dalle prime composizioni (Elipse ov Flowers), e che tornerà dopo il periodo Acid House,in tutti gli album successivi a TRIP/RESET:in Hell is Invisible...Heaven is Her/E ("BB")che P-Orridge descrive come il"Dark Side of the Moon per il 21°secolo,o i Mr. Alien Brain vs. The Skinwalkers,che contiene la cover diNo Good Trying
(riproposta nel '99 nella bellissima versione dei semisconosciuti SPOONIDOLS)
Una curiosità:precedentemente ho parlato degli aspetti che a mio parere accumunavano Syd Barrett e Ian Curtis.Un'altra curiosa coincidenza,l'ennesima che ho riscontrato, è che solo in ricordo di due musicisti Orrige ha composto delle proprie canzoni:una è A Star Too Far ,l'altra è dedicata a Ian Curtis e scritta in occasione del decimo anniversario dalla sua morte è I.C. Water

Del 2011 la cover di Set The Controls Of The Heart Of The Sundei tedeschi VIBRAVOID,band prog dallo stile space rock alla Hawkwindche si erano già cimentata con 'Let There Be More Light' e 'Sacerful of Secrets'
Hawkins li aveva preceduti anche nella scelta della cover!
A Saucerful of Secrets / Hyperdrive Reprise

Il loro è un space-rock ,prog ma non troppo manieristico ,elettronico ma non abbastanza da
far arricciare il naso ai più "conservatori".

![]() |
Ministry-Dark Side Of the Spoon |
I Ministry faranno un chiaro riferimento ai Floyd post-Barrett con l'album Dark Side of the Spoon( l'unico disco che Jourgensen appena ricorda di aver registrato, a causa della sua tossicodipendenza).Affini allo Jourgensen degli esordi anche gli Human League alfieri di un certo synth pop fanno un chiaro riferimento ai Pink Floyd nell'angosciosa e artificiosa New Pink Floyd
Era il 1977,anno di nascita del punk e di una delle contaminazioni più improbabili:Cosmic disco cover of the early Pink Floyd psych epicla dance music ,i ROSEBUD che si cimentano col manifesto psy 1967 per eccellenza Interstellar Overdrive
Cinque anni dopo nasce il progetto "Flaming Lips" fondato dal bizzarro e carismatico
Wayne Coyne.
Di certo il gruppo che più d'ogni altro si ispira ai Pink Floyd senza però scadere nel plagio.
Arrangiamenti psichedelici, testi bizzarri, e performance live strabilianti al punto che la rivista Q MAGAZINE li ha inseriti nella lista dei 50 gruppi da vedere assolutamente prima di morire.
Selezionare dei brani rappresentativi più di altri, nella marea di trip psichedelici che compongono la loro produzione musicale del 1983 ad ora è cosa puttosto ardua.Oltretutto sono decine i brani pinkfloydiani riproposti dal vivo.
Sicuramente degna di una menzione speciale è I Found a Star on the Ground :tratta dall'album Strobo Trip si tratta della più grande canzone psichedelico di tutti i tempi, e in tutti i sensi : dura infatti 6 ore!
Nel 2009 Coyne intraprende un opera che rischia di scadere nel banale,ma riesce nuovamente a sorprendere:The Flaming Lips and Stardeath and White Dwarfs with Henry Rollins and Peaches Doing The Dark Side of the Moon
è il rifacimento dell'intero album storico del 1973.Ma la rilettura in chiave electro-rock-psichedelica lo rende qualcosa di molto simile a THE DARK SIDE OF THE MOON come l'avrebbe fatto Syd Barret :brani come The Great Gig In The Sky feat. Peaches e Time / Breathe (Reprise)sono l'evidenti dimostrazioni.Ma ecco una piccola selezione di brani che ripercorrono tutta vita dei Flaming Lips e che evidenziano la passione per i Pink Floyd di Barrett
1987One Million Billionth Of A Millisecond On A Sunday Morning
1990 Shine On Sweet Jesus
2009 Gemini Syringes
2002Do you realize
1986Lips with you
2009 Powerless
Nessun commento:
Posta un commento