SKINNY PUPPY
![]() |
from the DVD "The Greater Wrong of the Right Live" Live in Toronto-2004 |
Live at the Bronco Bowl in Dallas 1992.
![]() |
Live 2007 |
![]() |
-live in Phoenix 1987- |
1989 from the DVD
Ain't It Dead Yet?
![]() |
Mythrus 2007 |
![]() |
Mythrus Tour 2007 |
Le performance live teatrali
Ogni nuovo Tour degli Skinny Puppy è stato caratterizzato da una differente messa in scena costituita da starani macchinari, costumi e maschere di lattice,materiali utilizzati nei più svariati modi atribuendo ad essi un valore simbolico( l'acqua,il sangue,la terra )
Il Too Dark Park Tour del 1990 è per molti considerata la vetta più alta raggiunta dagli skinny in termini di performance - esibizione.
Vengono realizzate della maschere, protesi, macchine delle torture, costumi di silicone estremamente complessi che permettono a Ogre di rappresentare una vera e propria mutazione in diretta,come nel cinema di Cronerberg ma dal vivo.
Sullo sfondo vengono proiettate immagini e filmati,spesso estrapolati da film horror o cyberg punk come da telegiornali o documentarie.
Il risultato fù estemamente sanguinoso senza mai cadere nel baracconesco.
L'sasperazione della rappresentazione della violenza,la crudelta di molte immagini proiettate non sono fini a se stessi ma al contrario sono uno sguardo impietoso e senza filtro dei mali della società moderna: see the camera alive,era il loro motto...
IL video del Too Dark Park Tour era il più "grafico" proposto fino ad allora e conteneva riferimenti contemporanei molto diretti e disturbanti: la rappresentazione del suicidio televisivo di Budd Dwyer, la vivisezione, gli attacchi con i gas nervini nella guerra Iran-Iraq.
Sul questa pagina: An in-depth look at Skinny Puppy's Last Rights la realizzazzione di costumi e macchinari utilizzati durante il Too Dark Park Tour del 1990
I testi
Il Too Dark Park Tour del 1990 è per molti considerata la vetta più alta raggiunta dagli skinny in termini di performance - esibizione.
Vengono realizzate della maschere, protesi, macchine delle torture, costumi di silicone estremamente complessi che permettono a Ogre di rappresentare una vera e propria mutazione in diretta,come nel cinema di Cronerberg ma dal vivo.
Sullo sfondo vengono proiettate immagini e filmati,spesso estrapolati da film horror o cyberg punk come da telegiornali o documentarie.
Il risultato fù estemamente sanguinoso senza mai cadere nel baracconesco.
L'sasperazione della rappresentazione della violenza,la crudelta di molte immagini proiettate non sono fini a se stessi ma al contrario sono uno sguardo impietoso e senza filtro dei mali della società moderna: see the camera alive,era il loro motto...
IL video del Too Dark Park Tour era il più "grafico" proposto fino ad allora e conteneva riferimenti contemporanei molto diretti e disturbanti: la rappresentazione del suicidio televisivo di Budd Dwyer, la vivisezione, gli attacchi con i gas nervini nella guerra Iran-Iraq.
Sul questa pagina: An in-depth look at Skinny Puppy's Last Rights la realizzazzione di costumi e macchinari utilizzati durante il Too Dark Park Tour del 1990
I testi
Scritti da Nivek Ogre secondo la tecnica del flusso di coscienza (stream of consciousness)ovvero la libera rappresentazione dei pensieri come compaiono nella mente, prima di essere riorganizzati logicamente in frasi.
(Nella letteratura lo stream of consciousness nasce dopo le pubblicazioni di Sigmund Freud sulla psicoanalisi, che propone i primi seri studi sull'inconscio. Il primo esempio è l'opera di Dorothy Richardson e May Sinclairma la sua notorietà si deve allo scrittore James Joyce.)
I temi principali sono: la guerra, le armi battereologiche, la religione,l'aids, le tossicodipendenze, la malattia,il degrado ambientale,i diritti animali,la vivisezione,la politica mondiale,la censura,omicidi seriali,Charles Manson, la protesta di Tiananmen
Le fonti d'ispirazione
Le principalei e più riconoscibili influenze si riconoscono in Cabaret Voltaire, Throbbing Gristle, Suicide, Nocturnal Emissions, Portion Control,Ultravox e The Legendary Pink Dots
Tecnologia e strumentazione:
Gli Skinny Puppy sperimenta(ro)no sia tecniche di registrazione analogica che digitale.Unitamente a strumenti più classici come chitarra,percussioni,tastiere, fin dagli esordi utilizzarono sintetizzatori,drum machine,tape splices,registrazioni radiofoniche o tratte da film principalmente horror oltre a attrezzi come smerigliatori,trapani,lamiere,bidoni.
Il BRAP
L'approccio spesso improvvisazionale alla composizione musicale è indicato dall'uso del termine brap, coniato da loro e definito come un verbo che significa "stare insieme, inserire strumenti elettronici, eccitarsi, e registrare"
(Nella letteratura lo stream of consciousness nasce dopo le pubblicazioni di Sigmund Freud sulla psicoanalisi, che propone i primi seri studi sull'inconscio. Il primo esempio è l'opera di Dorothy Richardson e May Sinclairma la sua notorietà si deve allo scrittore James Joyce.)
I temi principali sono: la guerra, le armi battereologiche, la religione,l'aids, le tossicodipendenze, la malattia,il degrado ambientale,i diritti animali,la vivisezione,la politica mondiale,la censura,omicidi seriali,Charles Manson, la protesta di Tiananmen
Le fonti d'ispirazione
Le principalei e più riconoscibili influenze si riconoscono in Cabaret Voltaire, Throbbing Gristle, Suicide, Nocturnal Emissions, Portion Control,Ultravox e The Legendary Pink Dots
Tecnologia e strumentazione:
Gli Skinny Puppy sperimenta(ro)no sia tecniche di registrazione analogica che digitale.Unitamente a strumenti più classici come chitarra,percussioni,tastiere, fin dagli esordi utilizzarono sintetizzatori,drum machine,tape splices,registrazioni radiofoniche o tratte da film principalmente horror oltre a attrezzi come smerigliatori,trapani,lamiere,bidoni.
Il BRAP
L'approccio spesso improvvisazionale alla composizione musicale è indicato dall'uso del termine brap, coniato da loro e definito come un verbo che significa "stare insieme, inserire strumenti elettronici, eccitarsi, e registrare"
![]() |
In Solvent Sea Tour 2011 |
![]() ![]() ![]() |
MeraLuna festival 2005 - Too Dark Park Tour 1992 |
![]() |
Skinny Puppy at the M'Era Luna Festival 2005 |
Recorded live in 1992 at the Bronco Bowl in Dallas, Texas
![]() |
Mythrus Tour 2007 |
![]() |
Mythrus Tour 2007 |
![]() |
IN solvent Sea Tour 2011 |
![]() | |
Live 1987 |
![]() |
Last Right Tour 1992-"L'Albero dell'indifferenza" dal quale pendono teste mozzate e riviste pornografiche |
![]() |
Last Right Tour 1992 |
![]() |
Smothered Hope (M'era Luna 2005) |

![]() |
In solvent Sea Tour 2010 |
![]() |
1986 |
![]() |
1987 |
![]() |
-live in Phoenix 1987- |
![]() |
Last Right Tour 1992 |
Nessun commento:
Posta un commento